Work Experience per l'ingresso nella professione: Esperto di Fundraising per il Terzo Settore
Il progetto nasce dall'esigenza di favorire l'ingresso negli Enti di Terzo Settore (in particolare Cooperative Sociali, Fondazioni e Associazioni) di figure professionali dedicate al Fundraising, capaci di sviluppare e implementare modelli di sostenibilita' economica e finanziaria nel medio-lungo periodo, ovvero basati su un mix di risorse pubbliche e private, che permettano di realizzare i progetti e le attivita' di interesse generale che le organizzazioni non profit da sempre promuovono in vari ambiti, in particolare sociale, umanitario e culturale. Il progetto, oltre a garantire una formazione specifica in Fundraising anche grazie al partenariato di rete con l'associazione nazionale di rappresentanza dei Fundraiser (ASSIF), offrira' la possibilita' di svolgere un tirocinio presso una delle 10 aziende partner§; 4 beneficiari, inoltre, potranno realizzare anche un percorso di Action-Research durante il tirocinio stesso, grazie alla consulenza individualizzata di professionisti del settore. Sol.Co. Verona, in qualita' di ente accreditato ai Servizi per il Lavoro e al contempo com
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 10 num
- Achieved
- 10 num
Destinatari Femmine
- Target
- 8 num
- Achieved
- 8 num
Destinatari Maschi
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 54151.00 |
- Economies:
- € 9,869.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 6699.00 | 6699.00 | 12 |
2022 | 47452.00 | 54151.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- SOL.CO. VERONA - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CONSORTILE
- Beneficiary
- SOL.CO. VERONA - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CONSORTILE
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Cohesion funds
- € 54,151.00
- Payments on cohesion funds
- € 54,151.00
- CAP area axis
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- CAP action line
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |
808/2010 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2,267,358 |
650/2011 - ASSE 2 - IRECOOP VENETO | € 2,113,061 |
650/2011 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2,064,804 |
Same type of investment
FORMAZIONE INIZIALE | € 560,072 |
COMPARTI ELETTRICO- ELETTRONICO E COMMERCIO SERVIZI | € 475,958 |
Percorsi triennali IeFP | € 458,991 |
Percorsi triennali IeFP | € 458,991 |
Percorsi secondo anno IeFP Comparti vari | € 458,301 |