AZIONE 334D POR FESR 2014-2020 AMAZING VERONA
IL PROGETTO AMAZING VERONA INTENDE SOSTENERE UN GRADUALE RECUPERO DEI FLUSSI DI INCOMING PRE COVID NEL TERRITIORIO DELLA DMO DI VERONA (DESTINAZIONE VERONA E 4 MARCHI D - AREA VALPOLICELLA, LESSINIA, SOAVE ED EST VERONESE, PIANURA DEI DOGI) PARTENDO DALLE AREE LIMITROFE (TURISMO DI PROSSIMITA') PER POI ESTENDERE L - OFFERTA PER IL RECUPERO DEI MERCATI INTERNAZIONALI, IN PARTICOLARE QUELLI INDIVIDUATI DI GERMANIA, SVIZZERA, AUSTRIA, DANIMARCA E PAESI BASSI. PER RAGGIUNGERE L - OBIETTIVO SARANNO ATTUATE UNA SERIE DI ATTIVITA' PROMOZIONALI COORDINATE DALLA DMO DI VERONA ED ORIENTATE ALLA VALORIZZAZIONE DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE DEL TERRITORIO, DA CONDURRE NEL PERIODO GIUGNO 2021 Â SETTEMBRE 2022: - PRODUZIONE DI CONTENUTI MULTIMEDIALI, NELLO SPECIFICO VIDEO DI TERRITORIO (VIDEO-EMOZIONALI, VIDEO-STORIE, VIDEO DESCRITTIVI) FRUIBILI PER I TURISTI STRANIERI ED ITALIANI (SARANNO TUTTI TRADOTTI IN INGLESE E TEDESCO) - ORGANIZZAZIONE DI TOURIST EXPERIENCE CON IL COINVOLGIMENTO DI IN
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 21 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 21 num
- Achieved
- 0 num
Numero di club di prodotto (reti di imprese) finanziati
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 268833.61 |
- Other resources - Private:
- € 67,208
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 100333.44 | 100333.44 | 37 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- UNIONSERVICES S.R.L.
- Beneficiary
- UNIONSERVICES S.R.L.
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- 2014-2020 Cohesion Action Plan
- 2014-2020 Cohesion Action Plan
- Cohesion funds
- € 268,833.61
- Payments on cohesion funds
- € 100,333.44
- CAP area axis
- Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese
- CAP action line
- Incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi