SMART WORKING MINDSET NEL COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE
Il progetto SMART WORKING MINDSET NEL COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE vuole essere un supporto al Comune di San Dona' di Piave nell'acquisire una nuova cultura organizzativa e di abilita' digitali affinche' possa gestire efficacemente l'organizzazione lavorativa in modo smart e digital. E' costituito da un complesso di interventi formativi e di accompagnamento che coinvolge tutte le figure del Comune stesso dai manager all'esperto delle risorse umane, dal referente sindacale alla larga parte dei… read all
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 87 persone
- Achieved
- 87 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 38 persone
- Achieved
- 38 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 36 persone
- Achieved
- 36 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 19 perso
- Achieved
- 19 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 45 persone
- Achieved
- 45 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 19 persone
- Achieved
- 19 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 38 persone
- Achieved
- 38 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Destinatari
- Target
- 108 num
- Achieved
- 125 num
Destinatari Femmine
- Target
- 87 num
- Achieved
- 87 num
Destinatari Maschi
- Target
- 38 num
- Achieved
- 38 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Target
- 87 num
- Achieved
- 87 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Target
- 38 num
- Achieved
- 38 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 127009.66 |
- Economies:
- € 20,471.34
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 10978.66 | 10978.66 | 8 |
2022 | 116031.00 | 127009.66 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ADECCO FORMAZIONE S.R.L.
- Beneficiary
- ADECCO FORMAZIONE S.R.L.
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 127,009.66
- Payments on cohesion funds
- € 127,009.66
- CAP area axis
- Capacità istituzionale__Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle par
- CAP action line
- Aumento della trasparenza e interoperabilità , e dell'accesso ai dati pubblici