Voucher Formativi Individuali OSS: progetto cod. 3558-5-688-2017
L'OSS e' la figura professionale che trova origine nella sintesi dei profili professionali degli operatori dell'area sociale e sanitaria. Oggetto di una profonda revisione in termini di ruolo, di competenze e di contesto operativo, il profilo dell'OSS e' stato definito dalla Conferenza StatoRegioni nella seduta del 22/02/2001 e recepito dalla Regione del Veneto con L.R. 16 agosto 2001, n. 20 e successive modificazioni. Con nota n. 75/2017 del 22/02/2017 le Associazioni datoriali URIPA e UNEBA hanno stimato che il fabbisogno per le proprie strutture sia pari a 4.872 operatori per il triennio 2017/2019. In Veneto servono 1666 nuovi operatori socio sanitari nel 2017, 1587 nel 2018, 1619 nel 2019. In tutto 4872: in media 1624 all'anno. Questi i numeri consegnati alla Regione Veneto da Uneba Veneto e Uripa, le principali organizzazioni di categoria del settore sociosanitario privato non profit e pubblico-IPAB del Veneto. Gli enti associati UNEBA Veneto e URIPA hanno segnalato il proprio fabbisogno di nuovi OSS per ognuno dei prossimi tre anni rispondendo ad un questionario grazie al qua
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 16 num
- Achieved
- 16 num
Destinatari Femmine
- Target
- 16 num
- Achieved
- 16 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 22500.00 |
- Economies:
- € 1,500.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 22500.00 | 22500.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- FONDAZIONE CASA DELLA GIOVENTU'
- Beneficiary
- FONDAZIONE CASA DELLA GIOVENTU'
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Cohesion funds
- € 22,500.00
- Payments on cohesion funds
- € 22,500.00
- CAP area axis
- Inclusione sociale__Promuovere inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione
- CAP action line
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
Percorsi triennali di IeFP COMPARTI VARI | € 694,656 |
Percorsi triennali di IeFP comparti vari | € 643,717 |
Percorsi Triennali di IeFP - Terzi anni Comparti Vari | € 642,506 |
FORMAZIONE INIZIALE - 3 anni | € 640,698 |
Percorsi Triennali di IeFP Comparti vari - terzo anno | € 640,489 |