Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software - Industrial IoT Developer - Thiene - Area 6. Tecnologie della Informazione e della Comunicazione - Ambito 6.1. Metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software
Il progetto rientra nell'Istruzione Tecnica Superiore, avviata con il DPCM 25/01/08, per formare tecnici con competenze tecnologiche e aziendali da inserire nel mondo del lavoro, con particolare riferimento alle PMI, contribuendo in tal modo all'innovazione, in particolare attraverso la digitalizzazione dei processi secondo logiche di Industry 4.0. Il corso si rivolge a 22 disoccupati e occupati in possesso di un diploma di scuola media superiore, selezionati sulla base di criteri di titoli e… read all
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 21 persone
- Achieved
- 21 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 18 persone
- Achieved
- 18 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 23 persone
- Achieved
- 23 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Destinatari
- Target
- 22 num
- Achieved
- 23 num
Destinatari Maschi
- Target
- 23 num
- Achieved
- 23 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 21 num
- Achieved
- 21 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 84318.54 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 84318.54 | 84318.54 | 100 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 84,318.54
- Payments on cohesion funds
- € 84,318.54
- CAP area axis
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- CAP action line
- Aumentare l'occupazione dei giovani
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |