TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI 20/22 - Montebelluna - Nuove Tecnologie per il made in Italy - Ambito 4.3 Sistema Meccanica.
Il Tecnico Superiore per l'Automazione ed i Sistemi Meccatronici opera nel contesto delle soluzioni utilizzate per realizzare, integrare, controllare macchine e sistemi automatici destinati ai piu' diversi tipi di produzione. Utilizza i dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati programmabili che le controllano sui quali interviene per programmarli, collaudarli e metterli in funzione documentando le soluzioni sviluppate. Gestisce i sistemi di comando, controllo e regolazione. Collabora con le strutture tecnologiche preposte alla creazione, produzione e manutenzione dei dispositivi su cui si trova ad intervenire. Cura e controlla anche gli aspetti economici, normativi e della sicurezza. COSA SA FARE? Collabora alla progettazione di sistemi meccatronici e alla loro integrazione per la gestione dei processi produttivi§; Realizza programmi in vari linguaggi di media complessita'` su unita' logiche di programmazione (cad, cam, cim)§; Produce documentazione tecnica di installazione e gestione. Installa unita' di comando e controllo (plc), trasduttori e attuatori,
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 24 persone
- Achieved
- 24 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 24 persone
- Achieved
- 24 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 24 persone
- Achieved
- 24 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 20 num
- Achieved
- 25 num
Destinatari Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Destinatari Maschi
- Target
- 24 num
- Achieved
- 24 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 24 num
- Achieved
- 24 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 109318.54 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 109318.54 | 109318.54 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- FONDAZIONE I.T.S. MECCATRONICO
- Beneficiary
- FONDAZIONE I.T.S. MECCATRONICO
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 109,318.54
- Payments on cohesion funds
- € 109,318.54
- CAP area axis
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- CAP action line
- Aumentare l'occupazione dei giovani
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |