PERCORSI SECONDO ANNO IeFP COMPARTI VARI - S. AMBROGIO DI VALPOLICELLA
La Scuola di Formazione Professionale "San Zeno" nella sua sede staccata di S. Ambrogio di Valpolicella, con la presentazione di questo progetto si pone l'obiettivo di migliorare il collegamento fra IeFP e mondo del lavoro al fine di favorire l'occupazione giovanile. Le imprese del comparto lapideo, sottoscrittrici del Patto di Sviluppo del Distretto del Marmo, si trovano ad affrontare una difficile sfida competitiva causata dalla comparsa sul mercato di dinamici ed aggressivi concorrenti che stanno affiancando in misura sempre maggiore ad un'intensa attivita' estrattiva, la fase della lavorazione, trasformandosi cosi' da fornitori a competitors. La strategia messa in atto dalle nostre aziende per migliorare la loro competitivita' e' la ricerca della qualita' attraverso la selezione di prodotti sul mercato, l'innovazione tecnologica e la formazione del personale. Questo progetto, continuazione del primo anno, si pone l'obiettivo di continuare a costruire con metodologie didattiche e formative mirate, le competenze dei destinatari affinche' si possano inserire rapidamente nei contesi az
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 17 persone
- Achieved
- 17 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 17 persone
- Achieved
- 17 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 17 perso
- Achieved
- 17 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Destinatari
- Target
- 20 num
- Achieved
- 19 num
Destinatari Femmine
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Destinatari Maschi
- Target
- 17 num
- Achieved
- 17 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 17 num
- Achieved
- 17 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 46181.50 |
Revolving Fund | 32327.05 |
Region | 13854.45 |
- Economies:
- € 807.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 92363.00 | 92363.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ASSOCIAZIONE CFP CNOS FAP SAN ZENO
- Beneficiary
- ASSOCIAZIONE CFP CNOS FAP SAN ZENO
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 92,363.00
- Payments on cohesion funds
- € 92,363.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa