SUMMARY OF THE PROJECT
Il progetto prevede la trasformazione dell - edificio in un edificio ad energia quasi zero (nZEB), ai sensi dell - allegato 1 del D.M. 26/6/2015. Nel dettaglio gli interventi previsti sono: Coibentazione delle pareti perimetrali della scuola originaria degli anni - 70 e coibentazione dei pilastri della scuola oggetto di recente edificazione con pannello di EPS da 140 mm§; Coibentazione delle coperture della scuola (entrambi gli edifici) mediante: Lievo delle attuali tegole e loro conferimento in discarica§; Eventuale ripristino dell - attuale strato di guaina facente parte del manto di copertura dell - edificio al fine di renderlo una adeguata barriera al vapore qual ora risulti ammalorato§; Posa di 80 mm di lana di roccia e Fornitura e posa pannello coibentato grecato o con finitura ondulata simil tegola avente un materiale coibente pari a 80 mm esclusa greca con finitura superiore in lamiera zincata da 6/10 mm§; Sostituzione dei serramenti della scuola originaria in metallo senza taglio termico mediante profili in PVC a 6 camere cave, vetrocamera stratificata basso emissiva riempit