Attitudine alla produzione di antociani in biotipi di mirtillo nero selvatico e ottimizzazione dello scaling up di colture in vitro per la preparazione di estratti ad alto titolo di antociani per l'impiego nel cibo biologico
Obiettivi: Il progetto risponde all'esigenza di 1) ripopolare l'altopiano di Asiago con biotipi di mirtillo nero contraddistinti da un elevato tenore in antociani, a sostegno della coltivazione biologica, e di 2) sviluppare approcci basati sulle biotecnologie verdi per la produzione sostenibile di antociani utilizzabili come additivi naturali per cibi biologici ad elevato valore nutrizionale. Metodologia: Il progetto si basa su due approcci metodologici complementari: 1a) caratterizzazione della diversa attitudine antocianica di biotipi di mirtillo nero selvatico dell'altopiano di Asiago (Rigoni-UniPD DAFNAE)§; 1b) costituzione di una banca del germoplasma con i biotipi identificati (Rigoni-UniPD DAFNAE), moltiplicati poi per micropropagazione (Demethra Biotech)§; 2) ottimizzazione dello scaling up per la preparazione di colture cellulari di mirtillo nero per la purificazione di antociani (Demethra Biotech-UniPD DAFNAE). Obiettivi formativi: Le due linee coinvolgeranno due assegnisti formati rispettivamente: 1) nell'applicazione di moderne tecniche diagnostiche molecolari per la c
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Destinatari Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Destinatari Maschi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 51600.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 51600.00 | 51600.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA
- Beneficiary
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 51,600.00
- Payments on cohesion funds
- € 51,600.00
- CAP area axis
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- CAP action line
- Aumentare l'occupazione dei giovani