Lean thinking per la crescita e l'innovazione di Futurlab Srl
Per favorire il processo di innovazione e la continua crescita di Futurlab Srl, si intende realizzare un progetto finalizzato a: - rivedere i processi di lavoro con l'obiettivo di renderli piu' efficienti, anche attraverso l'implementazione di un nuovo ERP che permetta, attraverso una gestione integrata e automatizzata dei processi aziendali, di superare gli attuali problemi di integrazione tra i vari sistemi informativi adottati dall'azienda, e contestualmente migliorare le performance aziendali§; - potenziare le competenze interne, attraverso un percorso di valorizzazione delle risorse umane che prevede il rafforzamento delle soft skills, con particolare attenzione alle competenze attitudinali.
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 1 num
- Achieved
- 24 num
Destinatari Femmine
- Target
- 13 num
- Achieved
- 13 num
Destinatari Maschi
- Target
- 11 num
- Achieved
- 11 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 32424.00 |
- Economies:
- € 11,606.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 22015.00 | 22015.00 | 67 |
2021 | 0 | 22015.00 | 67 |
2022 | 0 | 22015.00 | 67 |
2023 | 10409.00 | 32424.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- FUTURLAB SRL
- Beneficiary
- FUTURLAB SRL
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 32,424.00
- Payments on cohesion funds
- € 32,424.00
- CAP area axis
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- CAP action line
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2,158,066 |
1198/2012 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 1,749,458 |
650/2011 - ASSE 2 - ADECCO ITALIA S.P.A. | € 1,207,726 |