LEAN SHIPPING IN 4.0: IL SETTORE DELLE SPEDIZIONI GUIDA IL CAMBIAMENTO
Il presente progetto afferisce alle aree tematiche Lean Management, Tecnologie 4.0 e trasformazione digitale e Competenze trasversali e lavori ibridi. Trattasi di progetto PLURIAZIENDALE, prevedendo infatti la presenza di 3 aziende destinatarie degli interventi. Il progetto ha la finalita' di trasmettere le seguenti competenze: 1) adottare tecniche precise per analizzare la situazione organizzativa e le competenze in partenza e per impostare conseguentemente una corretta strategia aziendale§; 2) utilizzare nuove procedure di Lean Management in grado di organizzare i processi fisici e informativi in ottica di miglioramento continuo e di centralita' del cliente§; 3) accrescere le competenze e il know how interno per la gestione efficace dei processi aziendali, in particolare dell'area magazzino e logistica§; 4) accompagnare le risorse umane in un percorso di crescita e di rafforzamento delle competenze trasversali per rendere l'azienda sempre piu' consapevole e competitiva
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 4 perso
- Achieved
- 4 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Destinatari
- Target
- 1 num
- Achieved
- 29 num
Destinatari Femmine
- Target
- 16 num
- Achieved
- 16 num
Destinatari Maschi
- Target
- 13 num
- Achieved
- 13 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 56763.44 |
- Economies:
- € 3,186.56
- Other resources - Private:
- € 24,328
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 29975.00 | 29975.00 | 52 |
2021 | 0 | 29975.00 | 52 |
2022 | 0 | 29975.00 | 52 |
2023 | 26788.44 | 56763.44 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ATENA SPA
- Beneficiary
- ATENA SPA
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 56,763.44
- Payments on cohesion funds
- € 56,763.44
- CAP area axis
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- CAP action line
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |