Scelte green e miglioramento continuo per realizzare i piumini del brand Duvetica
Il progetto di Duvetica, celebre brand che realizza piumini, prevede la realizzazione due interventi formativi e in un intervento di coaching individuale. Rispettivamente gli obiettivi degli interventi sono: 1. Trasmettere conoscenze e abilita' necessarie per applicare strumenti e metodologie Lean nella gestione della logistica in quanto in Duvetica la logistica riveste un ruolo assai strategico e con un costo elevato 2. Far acquisire gli strumenti e le metodologie per progettare prodotti piu' sostenibili aumentando cosi' il valore aggiunto percepito dal cliente in un ambito di Economia Circolare. E' infatti fondamentale innanzitutto che la progettazione e lo sviluppo del prodotto siano attenti ai problemi ambientali. Nel secondo intervento si parlera' infatti si Green-Design. Il Green Design punta a ridurre drasticamente l'impatto ambientale del prodotto in tutte le fasi del suo ciclo di vita: dalla realizzazione, al trasporto, all'utilizzo, al riciclo e allo smaltimento. 3.Trasmettere le competenze per elaborare un piano strategico di sviluppo della supply chain basato sistemi l
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Destinatari
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Destinatari Femmine
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Destinatari Maschi
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 20536.85 |
- Economies:
- € 6,361.15
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 13449.00 | 13449.00 | 65 |
2021 | 0 | 13449.00 | 65 |
2022 | 7087.85 | 20536.85 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ECOSTUDIO AMBIENTE SRL
- Beneficiary
- ECOSTUDIO AMBIENTE SRL
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 20,536.85
- Payments on cohesion funds
- € 20,536.85
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi