Le aziende artigiane delle lavorazioni artistiche alla prova del mercato globale
La proposta progettuale e' stata elaborata grazie all'aiuto nella progettazione e nell'analisi dei fabbisogni da parte di esperti di internazionalizzazione e di ricerche di nuovi mercati esteri e si propone di potenziare le STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE e la presenza nei mercati esteri delle imprese venete coinvolte toccando le tematiche che le aziende hanno evidenziato essere quelle di maggiore interesse al momento ovvero la Negoziazione e la contrattazione con i clienti esteri, il Marketing per l'internazionalizzazione e il Trasferimento fisico delle merci e operazioni doganali.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 27 persone
- Achieved
- 27 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 26 persone
- Achieved
- 26 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 6 perso
- Achieved
- 6 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 4 perso
- Achieved
- 4 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 9 num
- Achieved
- 6 num
Destinatari
- Target
- 1 num
- Achieved
- 54 num
Destinatari Femmine
- Target
- 28 num
- Achieved
- 28 num
Destinatari Maschi
- Target
- 26 num
- Achieved
- 26 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 10 num
- Achieved
- 10 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 24589.10 |
- Economies:
- € 8,377.90
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 16483.50 | 16483.50 | 67 |
2021 | 0 | 16483.50 | 67 |
2022 | 0 | 16483.50 | 67 |
2023 | 8105.60 | 24589.10 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- CESAR SRL
- Beneficiary
- CESAR SRL
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 24,589.10
- Payments on cohesion funds
- € 24,589.10
- CAP area axis
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- CAP action line
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |