DI.LE.MA: DINAMICHE LEAN MANAGEMENT IN ARREDO 3
Il Piano Formativo ha il suo driver nella necessita' di ottimizzare e semplificare i tempi di progettazione, realizzazione e consegna dei prodotti riducendo i costi. Lo strumento individuato e' la Lean Production, la risposta piu' adeguata per ripensare i processi aziendali: le criticita' incontrate da Arredo 3, realizza spazi espositivi per il settore pubblico e privato, hanno imposto di rivedere i processi organizzativi del magazzino al fine di rendere i flussi operativi piu' efficienti in funzione dei costi interni e di rispondere in modo puntuale alle istanze provenienti dal mercato realizzando, in primis, l'evasione degli ordini nei tempi stabiliti. Attualmente l'azienda movimenta circa 8500 colli al giorno: il magazzino, che svolge un ruolo centrale per la gestione del flusso dei materiali a monte del processo e gli output a valle della produzione, richiede l'implementazione di un sistema lean smart per la gestione e lo stoccaggio delle forniture cosi' da favorirne il reperimento e la tracciabilita', snellendo le procedure interne a favore di una migliore efficienza. Con l'implementaz
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 6 num
- Achieved
- 8 num
Destinatari Femmine
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Destinatari Maschi
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 14420.00 |
Revolving Fund | 10094.00 |
Region | 4326.00 |
- Economies:
- € 1,242.00
- Other resources - Private:
- € 10,326
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 15041.00 | 15041.00 | 52 |
2021 | 0 | 15041.00 | 52 |
2022 | 0 | 15041.00 | 52 |
2023 | 13799.00 | 28840.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ARREDO 3 S.R.L.
- Beneficiary
- ARREDO 3 S.R.L.
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 28,840.00
- Payments on cohesion funds
- € 28,840.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |
808/2010 - ASSE 2 - ENAIP VENETO | € 2,267,358 |
Same type of investment
Percorsi triennali IeFP | € 835,706 |
Percorsi triennali IeFP | € 831,267 |
PERCORSI TRIENNALI IeFP | € 825,125 |
INSTALLATORE MANUTENTORE IMPIANTI ELETTRICI | € 577,465 |
OPERATORE MECCANICO - OPERATORE CONFEZIONISTA | € 435,646 |