Work Experience Specialistica per Tecnici dell'orlatura della calzatura di lusso
Il percorso formativo, progettato sulla base dei fabbisogni delle aziende partners, ma comuni a tutte le aziende del Distretto Brenta, ha l'obiettivo di fornire agli allievi un insieme di competenze tecniche tipiche delle lavorazioni artigianali, in piccole serie, di calzature di alta gamma. Questa figura professionale ha una conoscenza dei processi di produzione ed interviene, a livello esecutivo, nella fasi di orlatura con autonomia e responsabilita' limitate. E' in grado di utilizzare metodologie di base, strumenti ed informazioni che gli consentono di pianificare ed organizzare il suo lavoro, preparare i materiali ed i componenti, spaccatura e scarnitura pelle, applicazione puntali e contrafforti, incollaggio tomaia con fodera e cucitura bordi delle varie tipologie di calzature da donna di lusso. Il progetto e' composto da 200 ore di aula/laboratorio, 640 ore di tirocinio e al termine, grazie alle diverse metodologie didattiche che integreranno le attivita' frontali in aula con lezioni in laboratorio, i partecipanti dovranno aver appreso competenze relative alle varie fasi dell'o
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
Destinatari Femmine
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 30374.00 |
- Economies:
- € 17,160.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 3408.00 | 3408.00 | 11 |
2021 | 26966.00 | 30374.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- POLITECNICO CALZATURIERO - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
- Beneficiary
- POLITECNICO CALZATURIERO - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 30,374.00
- Payments on cohesion funds
- € 30,374.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso