ARC: AGILE-RESPONSABILE-COESA PER UN RILANCIO DEL MADE IN ITALY
Il progetto supporta l'azienda Project Srl nel processo di cambiamento gia' avviato verso una innovazione organizzata e consapevole che punta sulle persone e sulla crescita professionale dei propri dipendenti per fronteggiare in maniera piu' efficiente ed efficace le sfide del mercato attraverso la formazione e la condivisone di competenze e valori. In Project, infatti, i dipendenti non possiedono solo specifiche competenze tecnico specialistiche, ma sono anche persone in grado di lavorare in gruppo, gestire situazioni complesse, che agiscono con responsabilita' e spirito imprenditoriale, lavorando per obiettivi personali e di gruppo. Il progetto intende non solo sostenere la qualificazione e la professionalizzazione delle risorse umane necessarie al mantenimento del business e del proprio posizionamento di mercato ma anche poter coinvolgere la maggior parte dei dipendenti dell'azienda in quanto considerate figure cardine e fondamentali tasselli per lo sviluppo continuo. Il piano afferisce a 3 ambiti tematici e mira a sviluppare e rafforzare le competenze trasversali (soft skill) fon
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 33 persone
- Achieved
- 33 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 42 persone
- Achieved
- 42 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 12 perso
- Achieved
- 12 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 17 perso
- Achieved
- 17 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 21 persone
- Achieved
- 21 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 26 persone
- Achieved
- 26 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Destinatari
- Target
- 25 num
- Achieved
- 89 num
Destinatari Femmine
- Target
- 40 num
- Achieved
- 40 num
Destinatari Maschi
- Target
- 49 num
- Achieved
- 49 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 9 num
- Achieved
- 9 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 8 num
- Achieved
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 25277.00 |
Revolving Fund | 17693.90 |
Region | 7583.10 |
- Economies:
- € 1,064.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 25809.00 | 25809.00 | 51 |
2021 | 21560.00 | 47369.00 | 93 |
2022 | 3185.00 | 50554.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- PROJECT SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - IN FORMA ABBREVIATA "PROJECT S.R.L."
- Beneficiary
- PROJECT SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - IN FORMA ABBREVIATA "PROJECT S.R.L."
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 50,554.00
- Payments on cohesion funds
- € 50,554.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi