Lean Trasformation come miglioramento continuo
Il presente progetto monoaziendale dedicato all'azienda Luxinox srl si inserisce nella tematica Lean Management della direttiva 1010/2019, l'azienda visto il successo ottenuto con la precedente formazione effettuata con la DGR 687/2017, che ha concluso con la realizzazione del 100% delle attivita' formative, ha ora individuato una seconda tematica concatenata alla precedente e intende affrontare un nuovo e piu' consistente progetto formativo. Dopo l'introduzione del nuovo sistema MES, che ha modificato la struttura fisica dell'azienda, si ritiene che il semplice cambiamento dei locali non sia sufficiente per migliorare la competitivita' dell'azienda all'interno del sistema socio-economico come quello veneto, e quindi si appresta, col presente progetto, ad inserire una nuova metodologi di lavoro che modifichi il concetto stesso di lavoro. Per questo motivo l'azienda si e' rivolta ad un partner d'eccezione nelle tematiche lean che dopo aver affrontato un'attenta e puntuale analisi dei fabbisogni ha rilevato tutti i MUDA e le criticita' dell'azienda studiano quindi delle tematiche ad hoc ch
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 21 persone
- Achieved
- 21 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 4 perso
- Achieved
- 4 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 24 num
- Achieved
- 24 num
Destinatari Femmine
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Destinatari Maschi
- Target
- 21 num
- Achieved
- 21 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 36080.00 |
- Other resources - Private:
- € 15,840
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 32450.00 | 32450.00 | 89 |
2021 | 0 | 32450.00 | 89 |
2022 | 3630.00 | 36080.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- LUXINOX SRL
- Beneficiary
- LUXINOX SRL
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 36,080.00
- Payments on cohesion funds
- € 36,080.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi