La Lean Transformation in Office ZORZO srl per migliorare la produttivita' aziendale
Officine ZORZO e' specializzata nelle lavorazioni e costruzioni meccaniche. L'aumento dei costi dell'energia e dei materiali da una parte, e la crisi generale che ha investito anche questo settore dall'altra, ha portato l'azienda a fare i conti con nuove esigenze, in particolare quella di aumentare l'efficienza produttiva. Per questo l'azienda ha investito nel rinnovare e potenziare gli asset tecnologici, ma tale iniziativa da sola non e' sufficiente a far crescere la produttivita' in maniera efficiente: per aumentare la produttivita' contenendo i costi l'azienda ha deciso di attuare un percorso di riorganizzazione aziendale basata sul "Lean Thinking", che parta da un assessment dei processi, ed in particolare di quelli relativi alle operations, per arrivare ad una revisione del modello di business, attraverso l' acquisizione di metodologie e strumenti innovativi per: -l'analisi dei processi aziendali -la misurazione, il controllo ed il miglioramento dell'efficienza produttiva, come l'OEE (Overall equipment effectiveness), i KPI (Key Performance indicators) e KPO (Key Performance Objec
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 19 persone
- Achieved
- 19 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 20 num
- Achieved
- 22 num
Destinatari Femmine
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Destinatari Maschi
- Target
- 19 num
- Achieved
- 19 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 8 num
- Achieved
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 22760.00 |
Revolving Fund | 15932.00 |
Region | 6828.00 |
- Economies:
- € 2,614.00
- Other resources - Private:
- € 30,347
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 45520.00 | 45520.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- OFFICINE ZORZO S.R.L.
- Beneficiary
- OFFICINE ZORZO S.R.L.
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 45,520.00
- Payments on cohesion funds
- € 45,520.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi