Gestione snella d'impresa: strumenti operativi per promuovere il cambiamento organizzativo
Le aziende che fanno parte del progetto hanno tutte lo stesso codice ateco (25) e si trovano in un ambito settoriale (lavorazioni meccaniche) che si sta muovendo sempre di piu' verso una richiesta di competenze che vanno al di la' del semplice approccio alla Qualita' e al miglioramento continuo, ma guarda con sempre maggior interesse a forme di organizzazione piu' snelle e efficienti, pur partendo dai requisiti minimi di prodotto. Si e' ravvisato quindi un fabbisogno formativo per i quadri intermedi delle aziende in cui l'intervento formativo possa introdurre nuovi concetti di managerialita' legati alla Lean Organisation e veicolare con un percorso comune le esperienze di ciascun operatore coinvolto
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Destinatari
- Target
- 18 num
- Achieved
- 18 num
Destinatari Femmine
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
Destinatari Maschi
- Target
- 11 num
- Achieved
- 11 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 23952.00 |
Revolving Fund | 16766.40 |
Region | 7185.60 |
- Economies:
- € 828.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 47904.00 | 47904.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- E-CONS S.R.L.
- Beneficiary
- E-CONS S.R.L.
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 47,904.00
- Payments on cohesion funds
- € 47,904.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi