Crescita Lean e miglioramento dell'efficienza
La Valfussbett e' una storica azienda del vicentino che produce solette per scarpe. Attiva dal 1980, ha maturato una significativa esperienza nelle lavorazioni e una grande competenza nei materiali. I grandi produttori di scarpe soprattutto nel segmento di alta gamma attuano politiche di prezzo molto drastiche nei confronti dei fornitori. Valfussbett intende migliorare le proprie marginalita' per poter competere anche sul versante prezzo con i suoi competitor. Per raggiungere questo obiettivo intende implementare le metodologie Lean nella produzione e nella supply chain, per ridurre gli sprechi e gli immobilizzi, per aumentare la marginalita' e garantirsi una leva sui prezzi di vendita nelle trattative commerciali. Il progetto tocchera' gli operai in produzione, i responsabili di area, l'ufficio acquisti, il controllo di gestione e la proprieta', diventando non un semplice cambio di metodo ma una vera rivoluzione nelle modalita' di affrontare il lavoro quotidiano. Sara' composto da 4 interventi di formazione ed uno di accompagnamento, tutti affidati a consulenti di ampia e provat
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 26 num
- Achieved
- 26 num
Destinatari Femmine
- Target
- 14 num
- Achieved
- 14 num
Destinatari Maschi
- Target
- 12 num
- Achieved
- 12 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 22728.00 |
Revolving Fund | 15909.60 |
Region | 6818.40 |
- Economies:
- € 904.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 42540.00 | 42540.00 | 93 |
2021 | 0 | 42540.00 | 93 |
2022 | 0 | 42540.00 | 93 |
2023 | 2916.00 | 45456.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- VALFUSSBETT S.R.L. - UNIPERSONALE
- Beneficiary
- VALFUSSBETT S.R.L. - UNIPERSONALE
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 45,456.00
- Payments on cohesion funds
- € 45,456.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2,158,066 |
1198/2012 - ASSE 1 - LAVORO & SOCIETA' SCARL | € 1,789,483 |
1198/2012 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 1,749,458 |
Same type of investment
GAMBARE! Metti in gioco i tuoi talenti | € 299,918 |
TECH OFF 2 | € 87,960 |
TECH OFF 1 | € 87,827 |
BRIT-TECH 2 | € 80,366 |
FASHION SUSTAINABILITY MANAGER | € 70,126 |