TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI: MATERIALI LAPIDEI NATURALI E ARTIFICIALI
Il presente progetto riguarda il primo anno del tecnico del restauro dei beni culturali. Segue le problematiche della tutela e della valorizzazione dei beni culturali (D.L. 22 gennaio 2004, n.42 e successive modifiche- individuando i requisiti di qualificazione dei soggetti esecutori dei lavori di restauro -D.M. 3 agosto 2000, n. 294 e successive modifiche- D.M. 30 marzo 2009, n. 53 e D.M. 26 maggio 2009 n. 86).
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 18 num
- Achieved
- 20 num
Destinatari Femmine
- Target
- 18 num
- Achieved
- 18 num
Destinatari Maschi
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 17 num
- Achieved
- 17 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 136273.05 |
- Economies:
- € 27,784.95
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 1570.92 | 1570.92 | 1 |
2021 | 134702.13 | 136273.05 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ISPETTORIA SALESIANA S.ZENO
- Beneficiary
- ISPETTORIA SALESIANA S.ZENO
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 136,273.05
- Payments on cohesion funds
- € 136,273.05
- CAP area axis
- Occupabilità __Promuovere unÂoccupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei la
- CAP action line
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Other projects in territory
Same theme
1198/2012 - ASSE 1 - LAVORO & SOCIETA' SCARL | € 1,789,483 |
1198/2012 - ASSE 2 - LAVORO & SOCIETA' SCARL | € 1,301,548 |
1198/2012 - ASSE 1 - ADECCO ITALIA S.P.A. | € 1,035,595 |
1198/2012 - ASSE 2 - ADECCO ITALIA S.P.A. | € 894,367 |
OPERATORE MANUFATTI LAPIDEI | € 243,160 |