Innesco di polveri metalliche: reattivita' e criteri predittivi in geometrie complesse
L - innesco incontrollato di polveri metalliche e' un fenomeno noto e temuto in molti processi industriali. La manipolazione, lo smaltimento e lo stoccaggio di questi materiali sono operazioni che possono provocare incendi, a causa della tendenza delle polveri ad auto-riscaldarsi, fino ad innescarsi violentemente. Questo studio intende migliorare la capacita' diagnostica e predittiva del fenomeno di auto-innesco. Seguendo un approccio multi-scala, si intende collegare fenomeni che si possono osservare e caratterizzare accuratamente solo sulla scala di laboratorio, al comportamento di quantita' significative su scala industriale. Compresi i meccanismi di reazione del fenomeno di innesco, e' possibile pensare di identificare anche la migliore tecnologia per rendere le polveri inerti, al fine di ridurre o eliminare il pericolo connesso alla loro manipolazione e conservazione, suggerendo modalita' di gestione del rifiuto in sicurezza, in vista del conferimento.
Implementation indicators
Numero di ricercatori assunti definitivamente o con collaborazione continuativa post progetti di ricerca presso imprese finanziate
- Target
- 2 etp
- Achieved
- 2 etp
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 2 etp
- Achieved
- 2 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Target
- 2 etp
- Achieved
- 2 etp
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 41796.00 |
Revolving Fund | 29257.20 |
Region | 12538.80 |
- Other resources - Private:
- € 35,643
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 32880.00 | 32880.00 | 39 |
2021 | 50712.00 | 83592.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- K-INN TECH S.R.L.
- Beneficiary
- K-INN TECH S.R.L.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF VENETO
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 83,592.00
- Payments on cohesion funds
- € 83,592.00
- Axis
- RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese (RA 1.1 AdP)