Progetto aggregazioni - SILK-PLUS: Rivalutazione dei sottoprodotti della filiera serica in campo cosmetico e alimentare
Il progetto SILK PLUS nasce dall - esigenza della filiera serica di trovare nuove applicazioni in grado di dare un maggior valore economico all - attuale produzione regionale. In particolare, il progetto si focalizza sul recupero e riutilizzo della crisalide di baco da seta proveniente dai bozzoli inadatti alla trattura, riconoscendo un ulteriore valore economico a un sottoprodotto. Gli ambiti in cui la crisalide puo' trovare impiego sono il settore alimentare, mangimistico, e il settore cosmetico. Nel settore alimentare e mangimistico, la crisalide puo' rappresentare un - ottima fonte di proteine, di minerali e di acido alfa-linolenico (ALA), precursore degli omega-3.Nel settore cosmetico particolare interesse puo' derivare dall - utilizzo dell - olio grazie alle sue proprieta' emollienti utili alla formulazione di prodotti naturali innovativi. In campo cosmetico l - utilizzo dell - olio di crisalide e' gia' autorizzato ma la produzione in Italia garantirebbe una filiera controllata e un valore aggiunto al prodotto. Il progetto prevede la messa a punto di un processo di lavorazione dell
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di centri di ricerca che ricevono una sovvenzione
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 121805.94 |
Revolving Fund | 85264.16 |
Region | 36541.78 |
- Other resources - Private:
- € 365,418
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 106699.68 | 106699.68 | 43 |
2022 | 136912.20 | 243611.88 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- CEREAL DOCKS S.P.A.
- Beneficiary
- CEREAL DOCKS S.P.A.
Programming area
- Programme
- ROP ERDF VENETO
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 243,611.88
- Payments on cohesion funds
- € 243,611.88
- Axis
- RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE
- Specific objective
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese (RA 1.1 AdP)
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
LUNACEUTIC - Estrazione sostenibile per nuovo ingrediente nutraceutico da soia. | € 37,369 |