IPSE DIGIT: Cyber Security e innovazione dei servizi della Pubblica Amministrazione
Il progetto IPSE DIGIT: Cyber Security e innovazione dei servizi della Pubblica Amministrazione si sviluppa sulla TIPOLOGIA DIGITALE 1 e coivolge Linea 2 Trasformazione Digitale e la Linea 3 Innovazione dei Servizi. I destinatari degli interventi sono dipendenti pubblici dei Comuni di Lonigo, Sarego, Zermeghedo, Porto Tolle e i dipendenti pubblici della Provincia di Rovigo. Il progetto prevede una visita studio all'estero per 10 destinatari, presso il Comune di Tallin (Estonia)
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 136 persone
- Achieved
- 136 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 100 persone
- Achieved
- 100 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 46 persone
- Achieved
- 46 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 54 perso
- Achieved
- 54 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 14 perso
- Achieved
- 14 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 80 persone
- Achieved
- 80 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 55 persone
- Achieved
- 55 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 55 persone
- Achieved
- 55 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 31 persone
- Achieved
- 31 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 45 persone
- Achieved
- 45 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 37 persone
- Achieved
- 37 persone
Destinatari
- Target
- 225 num
- Achieved
- 236 num
Destinatari Femmine
- Target
- 136 num
- Achieved
- 136 num
Destinatari Maschi
- Target
- 100 num
- Achieved
- 100 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 89364.00 |
- Economies:
- € 12,360.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 89364.00 | 89364.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- E-CONS S.R.L.
- Beneficiary
- E-CONS S.R.L.
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Cohesion funds
- € 89,364.00
- Payments on cohesion funds
- € 89,364.00
- CAP area axis
- Capacità istituzionale__Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle par
- CAP action line
- Aumento della trasparenza e interoperabilità , e dell'accesso ai dati pubblici