Work experience di tipo specialistico per TECNICO DEL MONITORAGGIO ENERGETICO
Il progetto intende formare la figura di un tecnico con conoscenze evolute che, per conto di aziende manifatturiere e del settore servizi, configura e gestisce sistemi di monitoraggio delle prestazioni energetiche, proponendo programmi di efficientamento, modalita' di verifica e correttivi atti a migliorare il consumo e degli impatti energetici di un'azienda. Il percorso si sviluppera' su 200 ore d'aula, 3 mesi di tirocinio e su due edizioni, una a Mestre e una a Vicenza e vuole essere a forte… read all
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 7 perso
- Achieved
- 7 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 7 perso
- Achieved
- 7 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 19 num
- Achieved
- 19 num
Destinatari Femmine
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Destinatari Maschi
- Target
- 16 num
- Achieved
- 16 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 63303.00 |
- Economies:
- € 42,909.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 63303.00 | 63303.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ISCO SC
- Beneficiary
- ISCO SC
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 63,303.00
- Payments on cohesion funds
- € 63,303.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |