L3 - Competenze trasversali e digitali al servizio del cambiamento nel settore calzaturiero
Le aziende devono innovare prodotti e processi per mantenere alti livelli di qualita' e competitivita' ed i lavoratori devono acquisire nuove competenze per conservare o migliorare la propria posizione. Considerato che il settore calzaturiero e' da sempre caratterizzato da elevate competenze artigianali acquisite sul posto di lavoro, ma anche da una bassa scolarita' mancano le competenze trasversali e quelle digitali, e quindi, risulta fondamentale coinvolgere i lavoratori in percorsi di apprendimento finalizzati ad incrementare queste competenze per favorire la loro capacita' di accogliere il cambiamento, valorizzando le proprie caratteristiche e apprendendo nuove competenze. In coerenza con questa dinamica evolutiva e i fabbisogni formativi registrati, e' stato strutturato un progetto che prevede un focus, da un lato, sullo sviluppo di soft skills e, dall'altro, sullo sviluppo di competenze digitali.
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 34 persone
- Achieved
- 34 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 68 persone
- Achieved
- 68 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 4 perso
- Achieved
- 4 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 13 perso
- Achieved
- 13 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 19 persone
- Achieved
- 19 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 44 persone
- Achieved
- 44 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Destinatari
- Target
- 150 num
- Achieved
- 102 num
Destinatari Femmine
- Target
- 34 num
- Achieved
- 34 num
Destinatari Maschi
- Target
- 68 num
- Achieved
- 68 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 14 num
- Achieved
- 14 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 29 num
- Achieved
- 29 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 101940.00 |
- Economies:
- € 13,380.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 600.00 | 600.00 | 0 |
2021 | 101340.00 | 101940.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- POLITECNICO CALZATURIERO - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
- Beneficiary
- POLITECNICO CALZATURIERO - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 101,940.00
- Payments on cohesion funds
- € 101,940.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi
Other projects in territory
Same theme
COMUNI SOCIALMENTE INCLUSIVI | € 229,900 |
TECNICO INFORMATICO | € 39,366 |
MANUTENZIONE DEGLI ARREDI STORICI | € 38,669 |
WE2a TECNICO INFORMATICO | € 37,937 |
Omega Soluzioni Informatiche: ingredienti per accelerare il successo nel settore tecnologico | € 37,422 |
Same type of investment
UNA SCUOLA PER TUTTI SECONDO CIASCUNO | € 57,696 |
PER UNA SCUOLA DEL FUTURO | € 50,484 |
Per una scuola del futuro 2 | € 43,272 |
TECNICO INFORMATICO | € 39,366 |
MANUTENZIONE DEGLI ARREDI STORICI | € 38,669 |