Formazione di specializzazione per TECNICO AMMINISTRATIVO con competenze digitali e di gestione della privacy
Il presente progetto viene proposto da ISCO in qualita' di capofila e da E-CONS, in qualita' di partner operativo. Tale progetto intende sviluppare la figura di un Tecnico amministrativo con competenze specifiche ed aggiornate in materia di gestione della privacy, della sicurezza dei dati, nonche' competenze digitali ormai fondamentali per lo svolgimento di funzioni relative al ruolo. Il percorso intende coinvolgere complessivamente 20 allievi over 30, disoccupati e/o inoccupati ai quali sara' data la possibilita' di svolgere un tirocinio presso aziende dei territori delle province di Venezia, Padova e Rovigo. Su tali aziende, i due OdF hanno condotto un'attenta analisi dei fabbisogni in modo da calibrare il percorso tali da dare una risposta coerente ed efficace ai fabbisogni professionali delle aziende stesse. Il progetto pertanto, fornira' conoscenze evolute nell'area di riferimento e garantira' ai partecipanti un tangibile innalzamento del profilo in uscita dal percorso.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 19 persone
- Achieved
- 19 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Destinatari
- Target
- 20 num
- Achieved
- 20 num
Destinatari Femmine
- Target
- 19 num
- Achieved
- 19 num
Destinatari Maschi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 77920.00 |
- Economies:
- € 26,340.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 47259.70 | 47259.70 | 60 |
2020 | 30660.30 | 77920.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ISCO SC
- Beneficiary
- ISCO SC
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 77,920.00
- Payments on cohesion funds
- € 77,920.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |