Tecnico del restauro di beni culturali - Primo anno
Il progetto di tipologia 1 (FS-Q1T), intende perseguire gli obiettivi della direttiva regionale, ovvero proporre un intervento formativo di eccellenza per favorire l'inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro di soggetti disoccupati nella prospettiva di crescita complessiva del territorio e di competitivita' delle imprese del settore del restauro di beni culturali. Il percorso formativo di primo anno per Tecnico del restauro di beni culturali fara' acquisire le competenze professionali previsti per il profilo in oggetto dall'Accordo tra il MIBAC, il MIUR, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano (25.07.2012). I Risultati di Apprendimento sono espressi in competenze, conoscenze e abilita', identificati in UF teoriche dedicate e alla didattica esperienziale, che si sviluppa attraverso veri e propri progetti di restauro (es. cantieri-scuola e laboratori)§; il percorso risulta funzionale allo sviluppo di competenze tali da mettere gli allievi nelle condizioni di intraprendere eventualmente un'attivita' professionale autonoma. Il progetto formativo si sviluppa in 900
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 15 num
- Achieved
- 12 num
Destinatari Femmine
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Destinatari Maschi
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 101151.00 |
- Economies:
- € 15,408.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 42871.50 | 42871.50 | 42 |
2020 | 58279.50 | 101151.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ENGIM VENETO
- Beneficiary
- ENGIM VENETO
Programming area
- Programme
- ROP ESF VENETO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 101,151.00
- Payments on cohesion funds
- € 101,151.00
- Axis
- OCCUPABILITA'
- Specific objective
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso