Miglioramento transfrontaliero della catena di soccorso attraverso l'uso strutturato di defibrillatori precoci
La zona di confine tra l'Alto Adige, Belluno e Osttirol è da sempre un'apprezzata meta escursionistica e ricreativa per gli abitanti del luogo e soprattutto per i turisti. Tutti e tre i partner di progetto si impegnano a migliorare costantemente la catena di salvataggio in caso di arresto cardiaco improvviso. L'uso dei defibrillatori precoci è ormai da tanti anni il punto di riferimento nella lotta per la sopravvivenza quando il cuore smette improvvisamente di battere. Tuttavia, ciò richiede una rete capillare di DAE, oltre al personale addestrato. C'è ancora molto da fare nella zona di confine di tutti e tre i partner e questo progetto costituirà un elemento importante per raggiungere questo obiettivo. L'idea è quella di rendere disponibile una quantità significativa di attrezzature in tutte e tre le aree e di formare il personale interessato. I formatori impiegati seguiranno una formazione congiunta nell'ambito del progetto per consentire il trasferimento di know-how. Come ultimo tassello del mosaico, le posizioni dei dispositivi saranno indicate su una mappa, che sarà disponibile in formato digitale o cartaceo presso tutti gli uffici turistici. Allo stesso modo, a tutte le centrali di soccorso nella zona di confine saranno forniti i dati di localizzazione, in modo che in
Implementation indicator
Numero di progetti di cooperazione finanziati
- Target
- 1 num
- Achieved
- -
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 147325.80 |
Revolving Fund | 6117.60 |
Another public source | 10196.00 |
- Other resources - Foreign States:
- € 6,352
- Other resources - Private:
- € 29,753
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 19911.31 | 19911.31 | 12 |
2024 | 87395.79 | 107307.10 | 65 |
State of progress
Type
Theme
Territory
Entities
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 169,991.72
- Payments on cohesion funds
- € 107,307.10
- Axis
- CLLD - Sviluppo regionale a livello locale
- Specific objective
- Rafforzamento dell'integrazione e dell'autoresponsabilità locale nell'area strettamente di confine attraverso la strategia transfrontaliera secondo l'approccio CLLD
Other projects in territory
Same theme
Avviso 3/2016 PAB_01 | € 2,626,051 |
1198/2012 - ASSE 3 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 2,548,747 |
1198/2012 - ASSE 3 - ENAC | € 2,410,591 |
1198/2012 - ASSE 3 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 2,345,243 |
1198/2012 - ASSE 3 - LAVORO & SOCIET¿ SCARL | € 2,344,311 |
Same type of investment
Messa a disposizione di connessione a banda larga in Alto Adige - manutenzione e assistenza. | € 6,087,087 |
Broad INformation Goes Online | € 4,100,000 |
Data Center South Tyrol | € 3,799,956 |
PAB Goes Digital Part 1 | € 2,168,000 |
ATC - Autorità di Gestione, Segretariato Congiunto | € 1,552,863 |