Percorsi di cura e assistenza integrata socio-sanitaria a domicilio attraverso il supporto di soluzioni ICT
Il progetto HEALTHNET si prefigge, attraverso una serie di attività di analisi comparata, formazione e sperimentazione, tecnologica ma non solo, di definire dei modelli di intervento innovativi in ambito sanitario e sociale per la definizione di politiche organizzative condivise nell'area transfrontaliera relativamente alle cure a domicilio per il benessere degli abitanti. Le tre Regioni hanno alle spalle altri progetti di cooperazione che costituiscono la base su cui poggia questa nuova iniziativa. A partire da quanto già sviluppato con i precedenti progetti i partner mirano a stabilire una cooperazione istituzionale relativamente a modelli organizzativi replicabili e sostenibili in ambito socio/sanitario per: migliorare l'integrazione ospedale /territorio in modo da garantire ai pazienti una continuità delle cure, aumentare e migliorare le possibilità di vita autonoma a casa di persone affette da patologie croniche o nel post ricovero mediante la messa a disposizione di sistemi e strumenti ICT (e-health o e-care) e la formazione ad hoc del personale e dei care-givers informali. Il progetto risulta quanto mai importante in un'area, come quella del Programma Italia Austria caratterizzata da un indice di invecchiamento più alto della media europea e dalla tendenza ad integrare i
Implementation indicators
Numero di partecipanti alle iniziative locali congiunte per l'occupazione e alle attivita' di formazione congiunta
- Target
- 70 num
- Achieved
- 76 num
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di cooperazioni istituzionali nell'ambito della sanità
- Target
- 1 progetti
- Achieved
- 1 progetti
Numero di nuovi concetti e servizi creati per migliorare la cooperazione tra amministrazioni e cittadini
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 944950.95 |
Revolving Fund | 114680.55 |
Another public source | 52075.50 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 1073.60 | 1073.60 | 0 |
2019 | 193413.88 | 194487.48 | 17 |
2020 | 439239.17 | 633726.65 | 57 |
2021 | 0 | 633726.65 | 57 |
2022 | 197292.00 | 831018.65 | 74 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,111,707.00
- Payments on cohesion funds
- € 831,018.65
- Axis
- Istituzioni
- Specific objective
- Rafforzamento della collaborazione istituzionale transfrontaliera in ambiti centrali dell'area di programma