1753: Confine storico tra la Repubblica di Venezia e il Tirolo. Realizzazione di un percorso naturalistico-didattico
Il progetto sostiene la cooperazione transfrontaliera tra i comuni Kartitsch (Osttirol), Comelico Superiore (Belluno) e di Sesto (Alto Adige) per realizzare un sentiero lungo il confine nazionale storico della Repubblica di Venezia e del Tirolo. La base di questo progetto è il CLLD progetto piccolo "1753: Il confine storico tra la Repubblica di Venezia e del Tirolo", che attualmente si trova in fase di attuazione. Il confine dell' 1753 con il paesaggio naturale e culturale circostante è di proprietà comune dell' Austria e dell'Italia, ossia della regione Veneto, Trentino-Alto Adige e Tirolo. Il progetto prevede il restauro, il ricollocamento e la riproposizione dei cippi di confine del 1753, che verranno connessi attraverso un nuovo percorso naturalistico-culturale sviluppato lungo la linea storica di confine tra la Repubblica di Venezia e il Tirolo. Il confine era contrassegnato da un sistema di cippi realizzato mediante un accordo pacifico tra il Doge di Venezia e l'Imperatrice d'Austria. All'oggi questo patrimonio non è tutelato, pur rappresentando un' importante presenza storico culturale sul territorio di Confine. Attraverso un approccio comune delle soprintendene delle regioni coinvolti si sta elaborando il modo migliore per la conservazione e la valorizzazione dei c
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Superficie degli habitat beneficiari di un intervento volto a raggiungere un migliore stato di conservazione
- Target
- 17 ha
- Achieved
- 17 ha
Numero di azioni/progetti finanziati
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Superficie degli habitat beneficiari di un sostegno finalizzato al raggiungimento di un migliore stato di conservazione
- Target
- 17 ha
- Achieved
- 17 ha
Numero di siti di interesse naturale e culturale valorizzati
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di nuovi prodotti per la valorizzazione dell'attrattività del patrimonio naturale e culturale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 407150.00 |
Revolving Fund | 34500.00 |
Another public source | 9000.00 |
- Other resources - Private:
- € 28,350
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 58000.00 | 58000.00 | 12 |
2021 | 114620.21 | 172620.21 | 38 |
2022 | 0 | 172620.21 | 38 |
2023 | 38499.00 | 211119.21 | 46 |
2024 | 154243.48 | 365362.69 | 81 |
State of progress
Entities
- Planning body
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiary
-
Gemeinde Kartisch
COMUNE DI COMELICO SUPERIORE
Associazione Turistica Sesto
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 450,650.00
- Payments on cohesion funds
- € 365,362.69
- Axis
- Natura e cultura
- Specific objective
- Tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale