SUMMARY OF THE PROJECT
L'area di programma offre un'ampia varietà di siti d'interesse naturalistico (es. parchi naturali, paesaggi ecc.), culturale e storico. L'area del progetto comprende anche luoghi meno conosciuti, con attrattive turistiche naturali e culturali. Tuttavia, le iniziative congiunte transfrontaliere di programmazione e gestione turistica sono scarse, eccettuati alcuni casi, come Alpine Pearls. È necessario sviluppare una visione del territorio come bene economico comune da proteggere e valorizzare. Il progetto, quindi, ha l'obiettivo di creare un modello di sviluppo territoriale basato sull'utilizzo sostenibile di destinazioni turistiche meno note e del loro patrimonio naturale e culturale.\nPer realizzarlo, si prevede di:\n1) Migliorare la governance turistica locale, condividendo con cittadini e attori economici un'idea di gestione della destinazione turistica. A tale scopo, si svilupperà un modello di governance turistica.\n2) Includere i principi della ¿European Chart for Sustainable Tourism¿ (ECTS) nella progettazione di prodotti turistici innovativi. A tale scopo, si svilupperà un toolkit per il turismo sostenibile da applicare in azioni pilota.\n3) Progettare un'offerta turistica di elevata qualità che integri vacanza attiva, benessere, natura e cultura con l'agroalimentare, l'a