Riscoperta delle antiche vie di pellegrinaggio fra Carinzia e Friuli Venezia Giulia: l'arte del cammino
Il FVG e la Carinzia sono attraversati da antiche vie di pellegrinaggio che conducevano a Santiago, Roma e Gerusalemme. Tali vie non sono valorizzate, mancano di un collegamento, di un'offerta turistica sostenibile (pacchetti turistici) e di un'adeguata segnaletica transfrontalieri. Il progetto nasce dall'idea di riscoprire e valorizzare queste vie ed il loro variegato patrimonio naturale e culturale preservandone l'attrattività e l'unicità creando delle rotte turistiche alternative al turismo di massa. Obiettivo è la tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale con la realizzazione di una rete di collegamento dei cammini per un nuovo tipo di offerta rivolta ad un turismo sostenibile transfrontaliero accessibile a tutti, anche ai diversamente abili, con la realizzazione di azioni integrate, servizi e/o informazioni, pacchetti turistici transfrontalieri, allestimento di sale accoglienza per uniformare offerte standard e migliorare l'accessibilità alle destinazioni e ai luoghi di interesse turistico e culturale lungo i percorsi. La dissemination: azioni di PR, web, broshure, depliant, due eventi uno a St. Veit a. d. Glan e uno a Colloredo. Impatto: riduzione dell'asimmetria territoriale di attrattività turistica, attraverso la valorizzazione del turismo lento e dei t
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 31 num
- Achieved
- 71 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
- Target
- 30 num
- Achieved
- 70 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di siti di interesse naturale e culturale valorizzati
- Target
- 5 num
- Achieved
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 816238.58 |
Revolving Fund | 100413.31 |
Another public source | 82410.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 135438.72 | 135438.72 | 13 |
2019 | 403779.09 | 539217.81 | 53 |
2020 | 319616.44 | 858834.25 | 85 |
State of progress
Entities
- Planning body
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiary
-
RM REGIONALMANAGEMENT MITTELKÄRNTEN
PROMOTURISMOFVG
COMUNITA' COLLINARE DEL FRIULI
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 999,061.89
- Payments on cohesion funds
- € 858,834.25
- Axis
- Natura e cultura
- Specific objective
- Tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale