SUMMARY OF THE PROJECT
Il FVG e la Carinzia sono attraversati da antiche vie di pellegrinaggio che conducevano a Santiago, Roma e Gerusalemme. Tali vie non sono valorizzate, mancano di un collegamento, di un'offerta turistica sostenibile (pacchetti turistici) e di un'adeguata segnaletica transfrontalieri. Il progetto nasce dall'idea di riscoprire e valorizzare queste vie ed il loro variegato patrimonio naturale e culturale preservandone l'attrattività e l'unicità creando delle rotte turistiche alternative al turismo di massa. Obiettivo è la tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale con la realizzazione di una rete di collegamento dei cammini per un nuovo tipo di offerta rivolta ad un turismo sostenibile transfrontaliero accessibile a tutti, anche ai diversamente abili, con la realizzazione di azioni integrate, servizi e/o informazioni, pacchetti turistici transfrontalieri, allestimento di sale accoglienza per uniformare offerte standard e migliorare l'accessibilità alle destinazioni e ai luoghi di interesse turistico e culturale lungo i percorsi. La dissemination: azioni di PR, web, broshure, depliant, due eventi uno a St. Veit a. d. Glan e uno a Colloredo. Impatto: riduzione dell'asimmetria territoriale di attrattività turistica, attraverso la valorizzazione del turismo lento e dei t