GREEN PUBLIC PROCUREMENT FOR BUILDINGS
IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT (GPP) Ê UN¿ATTIVITà FONDAMENTALE DELLA PA, CON UN NOTEVOLE IMPATTO SULL¿ECONOMIA LOCALE. IL GPP CONSISTE NELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE DELLE PROCEDURE DI ACQUISTO DELLA PA, CHE HA IL COMPITO DI DOVER SCEGLIERE "QUEI PRODOTTI E SERVIZI CHE HANNO UN MINORE, OPPURE UN RIDOTTO, EFFETTO SULL'AMBIENTE RISPETTO AD ALTRI PRODOTTI E SERVIZI UTILIZZATI ALLO STESSO SCOPO. L¿ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE EUROPEE IN MATERIA DI GPP E LA RECENTE PUBBLICAZIONE DEL FRAMEWORK IN MATERIA DI ECONOMIA CIRCOLARE, STANNO PERò LIMITANDO LO SVILUPPO DI ALCUNI MERCATI DI RIFERIMENTO DELLE REGIONI ITALIA E AUSTRIA TRA CUI IN PARTICOLARE QUELLO DELL¿EDILIZIA. \NIL MOTIVO PRINCIPALE Ê DOVUTO A DIVERSI LIVELLI DI ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE NEI DUE PAESI ED ALLA DIFFICOLTà (TECNICA ED ECONOMICA) DELLE PMI AD ACCEDERE ALLE COMPETENZE NECESSARIE PER RISPONDERE AI NUOVI REQUISITI CHE NE CONSEGUONO. \NL¿OBIETTIVO PRINCIPALE DEL PROGETTO Ê QUELLO DI PROGETTARE, SVILUPPARE E ATTIVARE UN
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 31 num
- Achieved
- 31 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
- Target
- 30 num
- Achieved
- 30 num
Numero di imprese partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri, transnazionali o interregionali
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di azioni/progetti finanziati
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di cluster, piattaforme e reti attivate
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 637378.32 |
Revolving Fund | 75086.50 |
Another public source | 23758.11 |
- Other resources - Private:
- € 13,634
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 87665.91 | 87665.91 | 11 |
2021 | 243606.76 | 331272.67 | 44 |
2022 | 126052.49 | 457325.16 | 62 |
2023 | 199797.45 | 657122.61 | 89 |
2024 | 31680.27 | 688802.88 | 93 |
State of progress
Entities
- Planning body
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiary
-
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
LIBERA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLZANO
INNOVATIONS- UND TECHNOLOGIETRANSFER SALZBURG GMBH
FACHHOCHSCHULE SALZBURG GMBH
AGENZIA PER L'ENERGIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
AGENZIA PER L'ENERGIA ALTO ADIGE CASACLIMA
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 736,222.93
- Payments on cohesion funds
- € 688,802.88
- Axis
- Ricerca e innovazione
- Specific objective
- Miglioramento della base di innovazione per le imprese nell'area di programma