Mass customization 4.0 ¿ sviluppo e diffusione di competenze e strumenti di mass customization e tailoring per le PMI dello smart living
Il PROGETTO MC 4.0 migliora la base d'innovazione delle PMI dello SMART LIVING per affrontare le nuove sfide della competizione e dell'INDUSTRIA 4.0 nell'area programma. Vengono create basi locali per l'innalzamento delle loro capacità di soddisfare i bisogni specifici del singolo cliente a costi accessibili (MC ¿ Mass Customization) tramite processi di personalizzazione digitalizzati (4.0), che avvicinano il cliente alla catena produttiva delle PMI abbassando i costi, velocizzando i tempi ed assicurando la qualità del prodotto.\nLa digitalizzazione del processo di personalizzazione passa attraverso strumenti di configurazione di prodotto sempre più performanti ¿ CONFIGURATORI DI PRODOTTO - che svolgono la funzione strategica di collegare direttamente i clienti con il back office dell'azienda. Per raggiungere tali risultati, sono coinvolte direttamente più di 120 PMI fra Italia e Austria ed è attivato un partenariato rappresentativo per conoscenze scientifiche e tecnologiche (PP1, PP3, PP5), bisogni delle PMI (LP, PP2, PP7) e realtà industriali (PP4, PP6).\nI partner: \n- sviluppano STRUMENTI DI VALUTAZIONE E GUIDA all'MC 4.0 specifici per le PMI§;\n- progettano e avviano MC 4.0 DEA CENTER, che co-sviluppano l'MC 4.0 nelle singole PMI§;\n- strutturano ed animano CLUSTER di PMI inte
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 124 num
- Achieved
- 124 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
- Target
- 120 num
- Achieved
- 120 num
Numero di imprese partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri, transnazionali o interregionali
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
Numero di azioni/progetti finanziati
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
Numero di imprese partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
Numero di cluster, piattaforme e reti attivate
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 828107.97 |
Revolving Fund | 45098.10 |
- Other resources - Foreign States:
- € 82,059
- Other resources - Private:
- € 57,596
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 23272.92 | 23272.92 | 2 |
2021 | 223416.70 | 246689.62 | 28 |
2022 | 372505.97 | 619195.59 | 70 |
2023 | 184264.80 | 803460.39 | 92 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 955,264.92
- Payments on cohesion funds
- € 803,460.39
- Axis
- Ricerca e innovazione
- Specific objective
- Miglioramento della base di innovazione per le imprese nell'area di programma