Digital Labs 4.0 per l'innovazione delle PMI transfrontaliere
I Labs sono stati definiti dal Mit (FabFoundation) come ¿un posto dove esprimersi, creare, apprendere, fare consulenza e dove inventare¿, aspetti che hanno un grande potenziale per l'innovazione delle PMI e per la ricerca applicata§; si tratta, infatti, di strutture che offrono e dispongono di una serie di servizi che possono, in un modo snello e veloce, supportare le aziende in un processo di co-progettazione per prodotti o servizi competitivi a livello internazionale. Le PMI sono infatti troppo spesso penalizzate dalla propria dimensione per far fronte ad investimenti in R&I.\nIl progetto Digital Labs 4.0 per l'innovazione delle PMI transfrontaliere (Labs.4.SMEs) si pone pertanto l'obiettivo di colmare questo gap di innovazione delle PMI dell'area transfrontaliera tramite un modello e strumenti di cooperazione che possano valorizzare il ruolo innovativo dei Labs per le PMI da un lato e che sostenga le PMI in attività di R&I ¿user friendly¿ con tempi e costi ridotti.\nImprenditori e fabbers potranno beneficiare di:\n- Una mappa dei labs del territorio transfrontaliero\n- Una piattaforma web la cui funzione sarà quella di: dare visibilità ai servizi dei Labs, consentire \nmatching tra domanda (PMI) e offerta (Labs), creare un NETWORK per favorire le sinergie tra PMI e Labs, condiv
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 26 num
- Achieved
- 27 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
- Target
- 20 num
- Achieved
- 21 num
Numero di nuove imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- -
Numero di imprese partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri, transnazionali o interregionali
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Numero di azioni/progetti finanziati
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Numero di nuove imprese beneficarie di un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- -
Numero di imprese partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Numero di cluster, piattaforme e reti attivate
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 904174.10 |
Another public source | 96745.50 |
- Other resources - Private:
- € 100,916
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 122250.72 | 122250.72 | 12 |
2019 | 118303.06 | 240553.78 | 24 |
2020 | 290762.21 | 531315.99 | 53 |
2021 | 175548.64 | 706864.63 | 70 |
2022 | 127068.91 | 833933.54 | 83 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,000,919.60
- Payments on cohesion funds
- € 833,933.54
- Axis
- Ricerca e innovazione
- Specific objective
- Rafforzamento delle capacità per la ricerca e l'innovazione nei settori chiave delle economie regionali attraverso la collaborazione transfrontaliera degli enti di ricerca