RETE DI RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO PER IL MIGLIORAMENTO DELL'UTILIZZO DI CEREALI MINORI E PSEUDOCEREALI
L¿OBIETTIVO GENERALE DEL PROGETTO Ê IL RAFFORZAMENTO DELLA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA TRA UNIVERSITà , CENTRI DI SPERIMENTAZIONE ED IMPRESE, ATTRAVERSO LA COSTITUZIONE DI UNA RETE DI PARTNER CON COMPETENZE MULTIDISCIPLINARI (GENETICA, AGRONOMIA, CHIMICA, NUTRIZIONE E PRODUZIONE ALIMENTARE). I CEREALI MINORI (CM) E GLI PSEUDOCEREALI (PC) QUALI GRANO SARACENO, MIGLIO E AVENA COLTIVATI NELL¿AREA PROGRAMMA FINO A METà DEL XX SECOLO, SONO OGGIGIORNO TRASCURATI IN FAVORE DEI PIù REDDITIZI FRUMENTO E MAIS. CIò PORTA A CONSEGUENZE NEGATIVE, QUALI LO SFRUTTAMENTO ECCESSIVO DEI TERRENI A MONOCOLTURA, E LA PERDITA DI SOSTANZE NUTRITIVE RITENUTE SUBORDINATE ALLA MASSIMIZZAZIONE DELLA PERFORMANCE TECNOLOGICA DEI CEREALI. AL CONTRARIO, CM E PC PRESENTANO VARI ASPETTI POSITIVI: LA LORO COLTIVAZIONE AUMENTA BIODIVERSITà E SOSTENIBILITà AMBIENTALE (RICHIEDONO INPUT AGRONOMICI LIMITATI) DELLA CATENA ALIMENTARE, E LA LORO RICCHEZZA IN MINERALI, AMINOACIDI E VITAMINE ARRICCHISCE LA NOSTRA DIETA
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 12 num
- Achieved
- 13 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
- Target
- 9 num
- Achieved
- 10 num
Numero di imprese partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri, transnazionali o interregionali
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Numero di azioni/progetti finanziati
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Numero di imprese partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Numero di cluster, piattaforme e reti attivate
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 999999.98 |
Revolving Fund | 67983.55 |
Another public source | 34200.00 |
- Other resources - Foreign States:
- € 16,000
- Other resources - Private:
- € 204,440
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 358173.64 | 358173.64 | 32 |
2019 | 466964.09 | 825137.73 | 74 |
2020 | 161244.36 | 986382.09 | 89 |
2021 | 73503.77 | 1059885.86 | 96 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,118,183.53
- Payments on cohesion funds
- € 1,059,885.86
- Axis
- Ricerca e innovazione
- Specific objective
- Rafforzamento delle capacità per la ricerca e l'innovazione nei settori chiave delle economie regionali attraverso la collaborazione transfrontaliera degli enti di ricerca