CUP: B49J21004010006
Supporto al personale sanitario operante presso l'Azienda provinciale per i servizi sanitari a contrasto dell'emergenza COVID-19" nell'ambito dell'Asse 2, priorità 9iv, obiettivo specifico 9.3, azione 9.3.C4
SUMMARY OF THE PROJECT
Supporto al personale sanitario operante presso l'Azienda provinciale per i servizi sanitari a contrasto dell'emergenza COVID-19" nell'ambito dell'Asse 2, priorità 9iv, obiettivo specifico 9.3, azione 9.3.C4
Implementation indicators
Valore delle azioni del FSE per combattere o contrastare effetti del COVID-19 (costo pubblico totale)
- Target
- 3,310,464 euro
- Achieved
- 3,310,436.72 euro
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Target
- 1,504 num
- Achieved
- 1,504 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Target
- 787 num
- Achieved
- 787 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Download project
Funding monitored
€ 3,310,436.72
of which cohesion funds
€ 3,310,436.72
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 1655218.36 |
Revolving Fund | 1158652.85 |
Province | 496565.51 |
- Economies:
- € 27.28
Payments monitored
€ 3,310,436.72
of which cohesion funds
€ 3,310,436.72
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 3261100.00 | 3261100.00 | 98 |
2021 | 49360.00 | 3310460.00 | 100 |
2022 | -23.28 | 3310436.72 | 100 |
State of progress
Completed
Expected start: 25/06/2021
Effective start: 25/06/2021
Expected end: 31/12/2021
Effective end: 31/12/2021
Entities
- Planning body
- PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
- Beneficiary
- AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Programming area
- Programme
- ROP ESF AP TRENTO
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 3,310,436.72
- Payments on cohesion funds
- € 3,310,436.72
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Aumento/consolidamento/qualificazione dei servizi di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamento della rete infrastru