SUMMARY OF THE PROJECT
La qualificazione e organizzazione dell'offerta turistica per lo sviluppo di prodotti outdoor, passa dall'allineamento di strumenti, progetti e iniziative dei singoli comuni a livello di ambito, a partire dallo stato dell'arte della rete di percorsi a piedi ed in bicicletta diffusi sul territorio.Questo obiettivo generale risponde inoltre all'esigenza di dare omogeneità e uniformità all'area di ambito che è molto vasta e si sviluppa su due province. Nel tempo infatti sono stati sviluppati una serie di progetti sul tema sentieri e cicloturismo che forniscono una rappresentazione dell'area ricca di grandi opportunità ma frammentaria nel sistema di collegamenti e dell'informazione online e onsite. Le recenti iniziative della Regione sui PTO cammini e bike hanno evidenziato gli elementi di forza (presenza di grandi cammini come la Via Francigena, rete di percorsi cicloturistici ben organizzata a livello puntuale) ma anche gli elementi di debolezza su cui si intende intervenire: Mancanza di una rappresentazione unitaria della rete sentieristica di collegamento con Cammini come Francigena e Romea Senese ed il resto dell'area fino all'integrazione dei percorsi nelle grandi direttrici