(3553.04032020.158000359) SE2030
L'attuale produzione di Sale di ebollizione delle Saline di Volterra è rivolto ai mercati tradizionali e a bassa marginalità. Attualmente il prodotto pur essendo un prodotto per uso alimentare non è in grado di imporsi nei mercati tradizionali principalmente per problemi di costi operativi legati all'uso di fonti energetiche e di processi chimici costosi che incidono per oltre il 40% sui costi del prodotto. In Italia il mercato complessivo del sale è di circa 2.050.000 Ton, di cui 380.000 Ton di sale di ebollizione di cui solo il 29% viene prodotto in Italia. Attualmente l'unica Salina in Italia in grado di produrre sale di ebollizione per uso alimentare è la Salina di Volterra. Date le condizioni di costo non si è in grado di aumentare la quota di mercato. Ciò sarà possibile solo attraverso un cambiamento del paradigma tecnologico, quali la possibilità di depurare ed evaporare a bassa temperatura. Grazie all'uso delle fonti geotermiche di scarto, provenienti ad esempio dalle centrali geotermiche di Larderello e Pomarance, ovvero da pozzi di bassa e media temperatura, si ha la possibilità di produrre sale a costi sensibilmente inferiori agli attuali. Il sistema innovativo di centrifugazione a velocità variabile in fase di depurazi
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 600,101.65 euro
- Achieved
- 627,321.84 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 400067.76 |
- Other resources - Private:
- € 611,290
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 181715.74 | 181715.74 | 45 |
2023 | 202320.08 | 384035.82 | 95 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- LOCATELLI SALINE DI VOLTERRA S.R.L.
- Executor
- LOCATELLI SALINE DI VOLTERRA S.R.L.
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE TOSCANA
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 400,067.76
- Payments on cohesion funds
- € 384,035.82
- Policy Area
- Ricerca e Innovazione
- Sector of intervention
- Ricerca e Sviluppo
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
(3647.04032020.157000010) ENTERPRISE | € 518,639 |
TCA | € 232,000 |
(3647.04032020.157000059) SPaCe | € 112,493 |
Navigazione chirurgica assistita da robotica avanzata | € 56,400 |