(3553.04032020.158000308) BOMBO-2130
L'idea alla base del progetto nasce dalla considerazione del ruolo di farmaco salva vita dell'immunoterapia specifica per il veleno di Bombo Terrestre (Bombus terrestris). L'immunoterapia specifica VIT (Venom ImmunoTherapy) con veleno di imenotteri è il trattamento più efficace per i pazienti con allergia al veleno di imenotteri, come confermato dalle recenti linee guida europee. Inoltre la VIT è sicura e ben tollerata. Confrontata con l'autoiniettore di adrenalina, la VIT migliora significativamente la qualità di vita di questi pazienti. L'efficacia di questo trattamento è del 91-96% nei pazienti trattati con VIT per veleno di vespidi e 77-84% per l'ape . Gli imenotteri importanti da un punto di vista medico sono i vespidi e gli apidi. Tra gli apidi abbiamo la sottofamiglia Apinae (Apis mellifera) e Bombinae (Bombus terrestris, agrorum, medics). Vedi Fig. 1 - ANALLERGO_ALLEGATO_SCHEDA_TECNICA: Imenotteri aculeati l Bombus terrestris è un insetto pungitore ¿mansueto¿, non portato naturalmente ad attaccare l'uomo. Tuttavia, essendo in aumento l'uso di questi insetti per la pratica dell'impollinazione delle piante in serra, è aumentato considerevolmente il numero di soggetti con anafilassi occupazionale .I primi studi sull'allergia
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 1 etp
- Achieved
- 1 etp
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Target
- 792,454 euro
- Achieved
- 924,536.12 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 426706.00 |
- Other resources - Private:
- € 792,454
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 182663.95 | 182663.95 | 42 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- ANALLERGO - S.P.A.
- Executor
- ANALLERGO - S.P.A.
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE TOSCANA
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 426,706.00
- Payments on cohesion funds
- € 182,663.95
- Policy Area
- Ricerca e Innovazione
- Sector of intervention
- Ricerca e Sviluppo
Other projects in territory
Same theme
N.B.M. TECH SRL | € 750,000 |
2012_FI_08_FIPRO1 P.I.P. "Petrona La Torre" | € 747,932 |
ROSSS -S.P.A. | € 722,138 |
Strada comunale Loc. Pianvallico. | € 671,530 |
Acquisizione di impresa | € 163,544 |