CUP: D34E20004160009
(3553.04032020.158000226) VOC-TAN
SUMMARY OF THE PROJECT
L'idea alla base del progetto VOC-TAN ha origine dall'esigenza di risolvere il problema ambientale delle emissioni in atmosfera dei composti organici volatili emessi da alcuni distretti industriali, quali ad esempio quello conciario di Santa Croce sull'Arno. Con il recepimento da parte dell'Italia della Direttiva Comunitaria 1999/12/CE relativa alla limitazione delle emissioni di VOC di talune attività industriali, diverse imprese si sono trovate a dover analizzare, rivedere ed adeguare la… read all
Implementation indicator
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Download project
Funding monitored
€ 161,020.40
of which cohesion funds
€ 72,459.18
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 72459.18 |
Another public source | 88561.22 |
Payments monitored
€ 37,185.22
of which cohesion funds
€ 37,185.22
23%
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 29748.18 | 29748.18 | 18 |
2023 | 7437.04 | 37185.22 | 23 |
State of progress
Open
Expected start: 04/01/2021
Effective start: 01/01/2021
Expected end: 14/01/2022
Effective end: 30/09/2022
Entities
- Planning body
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiary
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
- Executor
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE TOSCANA
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 72,459.18
- Payments on cohesion funds
- € 37,185.22
- Policy Area
- Ricerca e Innovazione
- Sector of intervention
- Ricerca e Sviluppo