RI-VELA FUNZIONAMENTI CHE SVILUPPANO CAPACITÀ
Ri-VELA Funzionamenti che Sviluppano Capacità
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 136 persone
- Achieved
- 136 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 169 persone
- Achieved
- 169 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 108 persone
- Achieved
- 108 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 126 persone
- Achieved
- 126 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 25 persone
- Achieved
- 25 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 23 persone
- Achieved
- 23 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 83 persone
- Achieved
- 83 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 21 perso
- Achieved
- 21 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 21 perso
- Achieved
- 21 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 61 persone
- Achieved
- 61 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 114 perso
- Achieved
- 114 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 59 persone
- Achieved
- 59 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 43 persone
- Achieved
- 43 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 49 persone
- Achieved
- 49 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 84 persone
- Achieved
- 84 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 28 persone
- Achieved
- 28 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 51 persone
- Achieved
- 51 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 85 persone
- Achieved
- 85 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 67 persone
- Achieved
- 67 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
- Slide 29
- Slide 30
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 511666.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 2015.57 | 2015.57 | 0 |
2023 | 14630.27 | 16645.84 | 3 |
2024 | 138824.81 | 155470.65 | 30 |
2025 | 62618.54 | 218089.19 | 42 |
State of progress
Entities
- Planning body
- COMUNE DI LUCCA
- Implementing body
-
ZEFIRO SOCIETÃ? COOPERATIVA SOCIALE
SAPERI E LAVORO - COOPERATIVA SOCIALE
PER-CORSO AGENZIA FORMATIVA SRL - IMPRESA SOCIALE
ODISSEA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
MESTIERI TOSCANA - CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI - SOCIETÃ? COOPERATIVA SOCIALE
COOPERATIVA LA LUCE
CONSORZIO SOECOFORMA IMPRESA SOCIALE - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
ARCIDIOCESI DI LUCCA - Beneficiary
- COMUNE DI LUCCA
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE TOSCANA
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 511,666.00
- Payments on cohesion funds
- € 218,089.19
- Policy Area
- Sociale e Salute
- Sector of intervention
- Servizi socio assistenziali
Other projects in territory
Same theme
CENTRO CULTURALE AGORA' | € 3,474,188 |
APQ-LU_Valorizzazione e restauro delle Mura di Lucca.Opere complementari | € 2,395,590 |
(10577.18102016.097000003_1089) RIQUALIFICAZIONE PIAZZALE SFORZA | € 2,284,309 |
PER Vivere INdipendenti Con Autonomia | € 2,120,441 |
Opportunit Lavoro | € 1,725,585 |
Same type of investment
PER Vivere INdipendenti Con Autonomia | € 2,120,441 |
Opportunit Lavoro | € 1,725,585 |
POTENZIAMENTO E SOSTEGNO ALL'INCLUSIONE ATTIVA | € 1,435,374 |
Percorsi Territoriali | € 1,240,194 |
REte Transfrontaliera del sistema di incubazione per nuove imprese TIC | € 979,049 |