DOMICILIARITA' AL CENTRO DEL TERRITORIO
DOMICILIARITA' AL CENTRO DEL TERRITORIO
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 50 persone
- Achieved
- 50 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 32 persone
- Achieved
- 32 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 49 persone
- Achieved
- 49 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 32 perso
- Achieved
- 32 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 49 persone
- Achieved
- 49 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 32 perso
- Achieved
- 32 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 38 persone
- Achieved
- 38 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 26 perso
- Achieved
- 26 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 22 persone
- Achieved
- 22 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 156116.88 |
- Economies:
- € 33,628.18
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 77777.87 | 77777.87 | 49 |
2023 | 78339.01 | 156116.88 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- SOCIETA DELLA SALUTE DELLA LUNIGIANA
- Beneficiary
- SOCIETA DELLA SALUTE DELLA LUNIGIANA
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE TOSCANA
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 156,116.88
- Payments on cohesion funds
- € 156,116.88
- Policy Area
- Sociale e Salute
- Sector of intervention
- Servizi socio assistenziali
Other projects in territory
Same theme
S.O.S. EMERGENZA | € 605,763 |
(10360.14072017.115000225.L145) LA QUERCIA | € 365,000 |
ASSISTENZA PER UNA COLLETTIVITA' RESPONSABILE | € 250,000 |
SOSTITUZIONE COPERTURA ¿ QUARTIERE GOBETTI | € 200,000 |
AVVISO 3/2016 TOS_01 | € 190,905 |
Same type of investment
S.O.S. EMERGENZA | € 605,763 |
ASSISTENZA PER UNA COLLETTIVITA' RESPONSABILE | € 250,000 |
LUNI-VERSO | € 180,787 |
INLAV -ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO PER PERSONE DISABILI E SOGGETTI VULNERABILI | € 170,819 |
COMUNITA'...LABORATORIO DI VITA | € 169,974 |