Cooperazione sanitaria transfrontaliera nella fascia di confine della Provincia di Sondrio e del Cantone dei Grigioni
Valorizzare il patrimonio culturale, organizzativo e tecnologico dell'ospedale di Chiavenna e del Centro Sanitario Bregaglia, compresi i loro partner in ambito sanitario, individuando le possibili sinergie che, opportunamente integrate con interventi infrastrutturali, possano non soltanto eliminare i reciproci punti deboli ed empasse, ma addirittura creare valore aggiunto in ambito socio sanitario per le comunit di montagna, garantendo cos un servizio sanitario dignitoso anche nelle aree periferiche e solitamente disagiate. Questo l'obiettivo del progetto si tratta in poche parole di garantire la capillarit di un servizio indispensabile per la tenuta sociale del territorio (da ambedue i lati della frontiera) investendo tempo ed energie nel mantenimento e nel potenziamento dei necessari requisiti di qualit e sicurezza.
Implementation indicators
Percorsi ed interventi di inclusione socio lavorativi attivati
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Target
- 2 num
- Achieved
- 0 num
Numero di soluzioni congiunte o coordinate per accrescere la qualità e la fruibilità dei servizi
- Target
- 3 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 1127015.00 |
Status: other measures | 198885.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 1109912.97 | 1109912.97 | 83 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,325,900.00
- Payments on cohesion funds
- € 1,109,912.97
- Axis
- Servizi per l'integrazione delle comunitÃ
- Specific objective
- Incremento delle soluzioni condivise per migliorare l'accessibilità dei servizi sociali di interesse generale sui due lati della frontiera, in particolare a vantaggio delle fasce maggiormente vulnera