Rete Integrata di Servizi per l'Innovazione e la COmpetitivit
L'evoluzione dei mercati internazionali richiede alle Piccole e Medie Imprese maggior capacit di innovazione, l'introduzione di nuove tecnologie digitali e un pi stretto raccordo con i centri di produzione del sapere tecnico scientifico. Cambiamenti che per le PMI non sono facili da affrontare. Il progetto RISICO intende migliorare i processi di innovazione e digitalizzazione nelle PMI, attraverso servizi di accompagnamento e formazione coerenti con le specificit organizzative e culturali di queste imprese. Esso si rivolge a tre settori caratterizzati, sia nel Canton Ticino sia nel territorio di Como e Varese, da un diffuso tessuto di PMI che potrebbero trarre forti benefici da una collaborazione transfrontaliera nell'attivazione di comuni processi di innovazione di filiera: meccatronico, moda/tessile, scienze della vita. Le PMI verranno aiutate a formulare piani di miglioramento, a introdurre i cambiamenti richiesti e ad acquisire le metodologie e competenze necessarie per attuarli. La diffusione dei servizi sperimentati in RISICO migliorer la capacit di innovazione delle PMI attraverso l'incremento di collaborazione con centri di trasferimento tecnologico e con altre imprese della filiera transfrontaliera, generando un aumento di 'capacit competitiva di sistema' che pr
Implementation indicators
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Target
- 109 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Target
- 3 num
- Achieved
- 0 num
Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
- Target
- 100 num
- Achieved
- -
PMI che ricevono sostegno non finanziario in risposta all'emergenza COVID-19 (numero)
- Target
- 10 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 709288.97 |
- Other resources - Private:
- € 187,206
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 709288.97 | 709288.97 | 100 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 709,288.97
- Payments on cohesion funds
- € 709,288.97
- Axis
- Competitività delle imprese
- Specific objective
- Maggiore collaborazione tra imprese nell'area transfrontaliera
Other projects in territory
Same theme
Nuova Domanda | € 115,000,000 |
Fondo di garanzia AL VIA | € 79,450,817 |
Nuova Domanda | € 65,000,000 |
Nuova Domanda | € 40,000,000 |
Nuova Domanda | € 30,000,000 |
Same type of investment
Strumento Finanziario - Microcredito | € 24,000,000 |
Milano a 15 minuti – Economia urbana (Contributi) | € 4,000,000 |
Adesione all'Accordo quadro Digital Transformation edizione 2 - Lotto 1, ID 2536 - KPMG | € 3,070,379 |
Produzione dell’opera audiovisiva: MOLLO TUTTO 2 | € 2,270,672 |
Le assaggiatrici | € 2,014,015 |