In bici a pelo d'acqua pedalando senza fretta nell'area transfrontaliera, dal Vallese al Novarese, lungo le reti cicloturistiche, alla scoperta della cultura, della natura, della storia e dell'enogastronomia
Vallate alpine di rara bellezza, ai piedi di cime imponenti, dolci colline vitivinicole, territori da attraversare con calma, in bicicletta, senza dare disturbo ad un ambiente naturale prezioso e delicato, per gustare poco alla volta tutta la loro ricchezza fatta di cultura, paesaggi, profumi e sapori, pedalando dolcemente fino alla grandiosa pianura novarese. Un unico grande itinerario dominato dal fattor comune dell'acqua, con grandi fiumi come il Rodano e il Ticino, laghi come quello di Mergozzo e di Orta, una fitta rete di canali irrigui che portano la vita in risaia. A poter guardare questo spettacolo dall'alto non si farebbe nemmeno caso alla distinzione tra Italia e Svizzera, ma sicuramente si vedrebbero tutte quelle strade in mezzo alla natura che Bicipeloacqua vuole unire e organizzare, per farne uno dei pi affascinanti itinerari ciclo-turistici a disposizione di un pubblico che sempre pi numeroso guarda ad un turismo responsabile e sostenibile. La sfida quella di aumentare l'attrattivit dell'intera area, sapendo che solo l'unione pu fare la forza. E con l'obiettivo di potenziare e valorizzare gli itinerari ciclabili esistenti con la realizzazione di interventi condivisi e fortemente innovativi per il territorio, che riguarderanno ad esempio il potenziamento del
Implementation indicator
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Target
- 5,000 num/a
- Achieved
- -
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 764897.23 |
Status: other measures | 134981.86 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 793721.45 | 793721.45 | 88 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LOMBARDIA
- Beneficiary
-
S.C.R.L. (SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA) DENOMI NATA DISTRETTO TURISTICO DEI LAGHI - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
REGIONE PIEMONTE
ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEL TICINO E DEL LAGO MAGGIORE
COMUNE DI NOVARA
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI NOVARA
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NOVARA
AGENZIA DI ACCOGLIENZA E PROMOZIONE TURISTICA LOCALE DELLA PROVINCIA DI NOVARA
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 899,879.09
- Payments on cohesion funds
- € 793,721.45
- Axis
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Specific objective
- Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni