YOUNG INCLUSION
La SFIDA posta dall'area Interreg ai 12 partner YI il recupero e la prevenzione di situazioni di grave marginalizzazione di giovani attraverso la costruzione e il consolidamento di Community Care (C.C.) per disabili fisici da incidente, donne in situazioni di disagio, ragazze con disturbo borderline. Gli OBIETTIVI SPECIFICI,compresi in quello GENERALE dell'INCLUSIONE saranno per i FRUITORI:1.presa in carico dei target 2.l'avvio alla vita attiva:riguarderanno 150 soggetti su pi di 300 INTERCETTATI con PERCORSI di avvio a studio e/o lavoro e sociali.PRINCIPALI PRODOTTI:1-INSERIMENTO in COMMUNITY CARE (SOLUZIONI),2-PERCORSI di INCLUSIONE sia SOCIALI sia CULTURALI,3-costruzione di una RETE SUSSIDIARIA con gli STAKEHOLDER,4-COMUNICAZIONE via SOCIAL e tradizionale. APPROCCIO:EQUIPE INTEGRATE(educative-sanitarie) di operatori dei 2 versanti collaboreranno in sinergia per:1-la cura psicologica di donne nel lecchese e Castellanza(VA),2-condivisione del metodo GET(gruppi esperienziali Terapeutici) nato nell'OSR per la cura dI borderline (TI-VA)3-l'avvio di un CENTRO di MUSICOTERAPIA a Valmorea(CO) con specialisti svizzeri. INNOVATIVITA:7 C.C. con metodi innovativi cureranno la PERSONA in ambiti "NORMALIZZATI" dove una risposta solo sanitaria non pi adeguata.La RETE degli stakehold
Implementation indicators
Percorsi ed interventi di inclusione socio lavorativi attivati
- Target
- 1 num
- Achieved
- -
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Numero di soluzioni congiunte o coordinate per accrescere la qualità e la fruibilità dei servizi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 0 num
Numero di fruitori delle iniziative a sostegno dell'inclusione attiva
- Target
- 120 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 1064059.06 |
Status: other measures | 12161.81 |
- Other resources - Private:
- € 175,613
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 1076220.87 | 1076220.87 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LOMBARDIA
- Beneficiary
-
OSPEDALE SAN RAFFAELE S.R.L.
LA CLESSIDRA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
IL SENTIERO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
COOPERATIVA SOCIALE SIM-PATIA - SOCIETA' COOPERATIVA
COMUNE DI SEREGNO
COMUNE DI MONZA
COMUNE DI CASTELLANZA
Ariella Vidach - AiEP
AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA BRIANZA
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 1,076,220.87
- Payments on cohesion funds
- € 1,076,220.87
- Axis
- Servizi per l'integrazione delle comunitÃ
- Specific objective
- Incremento delle soluzioni condivise per migliorare l'accessibilità dei servizi sociali di interesse generale sui due lati della frontiera, in particolare a vantaggio delle fasce maggiormente vulnera