SUMMARY OF THE PROJECT
In coerenza con gli obiettivi dell'Asse 1.1 saranno sostenuti processi di innovazione all'interno delle tradizionali attivit professionali della montagna, stimolando inoltre la collaborazione tra i soggetti che operano all'interno della filiera turistica a livello transfrontaliero. UtA punter a migliorare la qualit dell'offerta professionale attraverso il rafforzamento delle competenze degli operatori, consentendo loro un adeguamento alle mutate condizioni di mercato. Determinante sar inoltre il miglioramento delle condizioni di accessibilit della rete sentieristica garantito mediante la definizione di procedure e protocolli condivisi per la manutenzione e la segnaletica dei sentieri. Le azioni previste dal progetto riguardano: 1. realizzazione di interventi di qualificazione professionale indirizzato ad operatori delle MPMI, 2. percorsi di formazione che rispondano ai fabbisogni espressi dagli operatori includendo la diffusione di buone pratiche tecnologiche e incentivando l'inserimento di tecnologie green nella manifattura tradizionale, 3. iniziative di formazione manageriale e imprenditoriale che mirino all'accompagnamento al ricambio generazionale 4. definizione di Indicazioni operative per il riconoscimento della competenza professionale del manutentore di montagna,