Linee guida per il monitoraggio e la gestione delle emergenze fitosanitarie nelle foreste delle Alpi centro-occidentali
Le foreste delle vallate alpine, ivi comprese quelle che ricoprono i versanti a quote mediobasse, hanno valenza multifunzionale e oltre a produrre legname garantiscono una serie di esternalit positive, tra le quale il mantenimento della biodiversit, la protezione idrogeologica dei versanti e il mantenimento di un paesaggio gradevole. Il progetto si pone l'obiettivo di affrontare in modo sinergico, sfruttando le competenze e le esperienze transfrontaliere, alcune tra le principali emergenze fitosanitarie presentatesi negli ultimi anni nelle foreste delle Alpi centro-occidentali, tra cui il deperimento del frassino, la processionaria del pino e le emergenti criticit fitosanitarie a carico del castagno rappresentate dall'insetto cinipide galligeno, dal mal dell'inchiostro e dal fungo patogeno Gnomoniopsis castaneae. Oltre alla definizione di standard per il monitoraggio, il progetto prevede ricerca applicata che consentir di predisporre linee guida utili alla gestione delle emergenze fitosanitarie.
Implementation indicators
Numero di protocolli o reti di cooperazione attuati tra amministrazioni e attori rilevanti
- Target
- 4 num
- Achieved
- 0 num
Popolazione raggiunta dalle azioni di sensibilizzazione
- Target
- 250 num
- Achieved
- 0 num
Numero di strategie e piani di azione per la protezione/valorizzazione del patrimonio naturale
- Target
- 4 num
- Achieved
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 741706.37 |
Status: other measures | 130889.36 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 758946.84 | 758946.84 | 86 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE LOMBARDIA
- Beneficiary
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
Programming area
- Programme
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 872,595.73
- Payments on cohesion funds
- € 758,946.84
- Axis
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Specific objective
- Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni